BLOG
sicurezza in volo e urban air mobility
Prevenire gli impatti con volatili: da preoccupazione di nicchia a priorità dell’aviazione
La prevenzione degli impatti con gli uccelli. La prevenzione degli impatti con uccelli è un argomento considerato da sempre di nicchia, anche se negli ultimi anni se ne sente parlare sempre più spesso. Ed in effetti è uno dei problemi più controversi dell’aviazione....
THE EDGE COMPANY ENTRA NEL RULEMAKING GROUP DI EASA
La Edge Company è entusiasta di annunciare la sua selezione per partecipare al prestigioso Gruppo di Regolamentazione dell'Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) sull'affidabilità dell'Intelligenza Artificiale (IA) (RMT.0742). Questo importante traguardo non...
L’importanza dell’intelligenza artificiale nella UAM, rimarcata anche dalla roadmap dell’easa, evidenzia che il sistema BCMS è già compliant alle future direttive dell’ente regolatore
Come abbiamo visto, il mondo dei droni e della mobilità aerea è in rapida trasformazione, e la necessità di integrare veicoli aerei, sia con equipaggio che senza, con particolari sistemi all’avanguardia tecnologica è divenuta una priorità per garantire la sicurezza di...
Fabio masci, CEO di The Edge Company, intervistato dai canali RAI perché esperto di Flightsafety e Bird Strike
La tragedia avvenuta il 16 settembre all’aeroporto “Caselle” di Torino ha riportato l’attenzione sul fenomeno del bird strike. E per spiegare cosa causa e come mitigare questo fenomeno la televisione e radio di Stato italiana (RAI) ha intervistato il Tenente...
RADIO 3 SCIENZA intervista Fabio Masci, CEO di The Edge Company, che spiega cos’è il BIRD STRIKE e come mitigarlo
Una spiegazione esaustiva del fenomeno, della sua frequenza e dell'importanza di monitorare per allontanare i volatili dagli aeroporti. Radio 3 Scienza ha voluto fare un bell'approfondimento del fenomeno del bird strike, chiedendo da cosa è causato il fenomeno, quanto...
SICUREZZA NEI VERTIPORTI: Detection di ostacoli e mitigazione del bird strike
L’importanza di affrontare la rilevazione di Ostacoli Non Cooperativi e prevenire l’impatto con gli uccelliIl settore dell’Urban Air Mobility (UAM) e dell’Advanced Air Mobility (AAM) è in rapida evoluzione, con nuovi e sorprendenti sviluppi che arrivano a una velocità...
URBAN AIR MOBILITY: Trasformare la Mobilità Urbana e Oltre
L’Urban Air Mobility (UAM) e l’Advanced Air Mobility (AAM) non sono soltanto nuove terminologie, ma simboleggiano un’evoluzione radicale nella sfera del trasporto. Queste innovazioni, basate sull’impiego di UAV (Unmanned Aerial Vehicles) e veicoli eVTOL, delineano un...
LE BOURGET, THE EDGE COMPANY PRESENTE NELLA HALL 5 STAND C224
E’ l’air show più antico del mondo, il più iconico, ed essere presenti è un grande privilegio. Esserci e stare nell’ala più innovativa, quella in cui è esposto il futuro della mobilità aerea urbana- l’Urban Air Mobility- è veramente eccitante! Siamo presenti a Le...
THE EDGE COMPANY TRA I GIGANTI DELL’INDUSTRIA AEROSPAZIALE ALL’AIAA FORUM DI SAN DIEGO.
THE EDGE COMPANY è stata invitata a presentare il sistema BCMS Ventur all’AIAA forum di San Diego. Il forum è organizzato dall’american institute for aeronautics and astronautics, ed è un evento molto seguito negli USA. L'American Institute of Aeronautics and...
Lenovo e The Edge Company ci raccontano come Intelligenza Artificiale e Computer Vision contribuiranno al futuro delle Smart Cities
Ascolta questo episodio del podcast Levovo Think AI, in cui Tikiri Wanduragala, Senior Solutions Consultant, e Valerio Rizzo, Lenovo EMEA Head of AI, insieme a Fabio Masci, CEO di The Edge Company, daranno un'occhiata da vicino alle possibilità di applicazione di...
THE EDGE COMPANY S.r.l.
Cap. Soc. IV: € 1.020.466
R.E.A.: RN-402033
P.IVA: 04325430405
CONTATTI:
Via Flaminia, 169
47923 Rimini - Italy
info@theedgecompany.net
+39 0541 670335